Eine Plattform für die Wissenschaft: Bauingenieurwesen, Architektur und Urbanistik
Multispectral proximal remote sensing by unmanned aerial vehicles (UAVS): low-cost sensors application in precision agricolture and coastal monitoring
Negli ultimi anni l’uso di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), o semplicemente droni, ha interessato molti campi. La loro estrema versatilità li ha resi efficaci strumenti anche nel campo del telerilevamento, grazie alla crescente disponibilità di sensoristica installabile a bordo, da sistemi LiDAR (Light Detection And Ranging) a camere digitali di vario tipo. Tra queste ultime, è aumentato il numero di camere multispettrali a basso costo capaci di acquisire informazioni spettrali nel campo del vicino infrarosso. Grazie all’elevata risoluzione geometrica (centimetrica) che è possibile raggiungere mediante l’uso di APR, le applicazioni di queste camere multispettrali possono oggi spaziare dall’agricoltura di precisione alla determinazione delle varie coperture al suolo attraverso procedure di classificazione. L’effettiva attendibilità dei dati acquisiti dipende tuttavia sia dalla conoscenza della sensibilità spettrale dei sensori impiegati, sia dalle reali condizioni di illuminazione ambientale al momento dell’acquisizione di ogni singola immagine. In questa tesi di dottorato vengono pertanto analizzati i risultati ottenibili attraverso l’impiego di alcune camere multispettrali a basso costo con particolare riguardo all’agricoltura di precisione e al monitoraggio costiero delle alghe nella Sacca di Goro, sia in termini di accuratezza finale conseguita che di necessità ed efficacia nell’impiego di procedure di calibrazione radiometrica. Dai risultati ottenuti si evince come sia possibile utilizzare con successo camere multispettrali a basso costo sia nell’ambito della caratterizzazione dello stato di salute di una coltivazione che nel monitoraggio algale. Tuttavia è solamente grazie a procedure rigorose di calibrazione radiometrica che diventa possibile effettuare un monitoraggio nel tempo, grazie alla possibilità di calcolare valori di riflettanza accurati ed attendibili. In mancanza di dispositivi quali sensori di irradianza ambientale o pannelli a riflettanza nota risulta solamente possibile ...
Multispectral proximal remote sensing by unmanned aerial vehicles (UAVS): low-cost sensors application in precision agricolture and coastal monitoring
Negli ultimi anni l’uso di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), o semplicemente droni, ha interessato molti campi. La loro estrema versatilità li ha resi efficaci strumenti anche nel campo del telerilevamento, grazie alla crescente disponibilità di sensoristica installabile a bordo, da sistemi LiDAR (Light Detection And Ranging) a camere digitali di vario tipo. Tra queste ultime, è aumentato il numero di camere multispettrali a basso costo capaci di acquisire informazioni spettrali nel campo del vicino infrarosso. Grazie all’elevata risoluzione geometrica (centimetrica) che è possibile raggiungere mediante l’uso di APR, le applicazioni di queste camere multispettrali possono oggi spaziare dall’agricoltura di precisione alla determinazione delle varie coperture al suolo attraverso procedure di classificazione. L’effettiva attendibilità dei dati acquisiti dipende tuttavia sia dalla conoscenza della sensibilità spettrale dei sensori impiegati, sia dalle reali condizioni di illuminazione ambientale al momento dell’acquisizione di ogni singola immagine. In questa tesi di dottorato vengono pertanto analizzati i risultati ottenibili attraverso l’impiego di alcune camere multispettrali a basso costo con particolare riguardo all’agricoltura di precisione e al monitoraggio costiero delle alghe nella Sacca di Goro, sia in termini di accuratezza finale conseguita che di necessità ed efficacia nell’impiego di procedure di calibrazione radiometrica. Dai risultati ottenuti si evince come sia possibile utilizzare con successo camere multispettrali a basso costo sia nell’ambito della caratterizzazione dello stato di salute di una coltivazione che nel monitoraggio algale. Tuttavia è solamente grazie a procedure rigorose di calibrazione radiometrica che diventa possibile effettuare un monitoraggio nel tempo, grazie alla possibilità di calcolare valori di riflettanza accurati ed attendibili. In mancanza di dispositivi quali sensori di irradianza ambientale o pannelli a riflettanza nota risulta solamente possibile ...
Multispectral proximal remote sensing by unmanned aerial vehicles (UAVS): low-cost sensors application in precision agricolture and coastal monitoring
TADDIA, Yuri (Autor:in) / Taddia, Yuri / PELLEGRINELLI, Alberto / RUSSO, Paolo / TRILLO, Stefano
03.04.2019
Hochschulschrift
Elektronische Ressource
Englisch
DDC:
710
Unmanned aerial vehicles (Uavs) for physical progress monitoring of construction
BASE | 2021
|Lessons Learned: Monitoring Dam Infrastructure Assets Using Unmanned Aerial Vehicles (UAVs)
Springer Verlag | 2022
|Pavement Inspection in Transport Infrastructures Using Unmanned Aerial Vehicles (UAVs)
DOAJ | 2024
|