Eine Plattform für die Wissenschaft: Bauingenieurwesen, Architektur und Urbanistik
City Planning Experimentation: the Civitanova Marche Case Study
Quattro parole chiave per interpretare la città contemporanea e per procurare interessi tematici chiari negli scenari di trasformazione urbana - interferenza, flussi, temporaneità, connettività; quattro laboratori disciplinari dell’architettura a confronto tra loro, ognuno con i rispettivi sviluppi progettuali nei processi di rigenerazione e le opportune scale di approfondimento - progettazione architettonica e urbana, tecnologia, urbanistica; una sola città come caso studio - Civitanova Marche: questi sono gli elementi e i componenti principali, che hanno definito la recente esperienza dei laboratori finali delle lauree triennali nella Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno, Università di Camerino. L’articolo espone la sfida multidisciplinare condotta dai quattro gruppi di ricerca, le metodologie assunte per comprendere e interpretare la città contemporanea, i risultati progettuali e spaziali sperimentati, gli esiti e il dibattito scientifico condiviso anche con l’amministrazione comunale aperta al dialogo e alla progettualità dell’architettura. Nello specifico il gruppo di docenti e ricercatori afferenti all’ambito disciplinare della Tecnologia dell’Architettura ha assunto la temporaneità come paradigma generatore non di soluzioni determinate ed univoche ma mutevoli ed indefinite. ; Four keywords to interpret the contemporary city and generate clear thematic interest in urban transformation scenarios – Interference, flows, temporariness, connectivity; a comparison of four disciplinary architectural workshops, each with its own respective approach to the planning of redevelopment processes and suitable levels of analysis – architectural and urban planning, technology, city planning. A single city as a case study – Civitanova Marche: these are the main elements and components defining the recent final graduation workshop experience at the Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno, Università di Camerino. The article describes the multidisciplinary challenge faced by the four study ...
City Planning Experimentation: the Civitanova Marche Case Study
Quattro parole chiave per interpretare la città contemporanea e per procurare interessi tematici chiari negli scenari di trasformazione urbana - interferenza, flussi, temporaneità, connettività; quattro laboratori disciplinari dell’architettura a confronto tra loro, ognuno con i rispettivi sviluppi progettuali nei processi di rigenerazione e le opportune scale di approfondimento - progettazione architettonica e urbana, tecnologia, urbanistica; una sola città come caso studio - Civitanova Marche: questi sono gli elementi e i componenti principali, che hanno definito la recente esperienza dei laboratori finali delle lauree triennali nella Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno, Università di Camerino. L’articolo espone la sfida multidisciplinare condotta dai quattro gruppi di ricerca, le metodologie assunte per comprendere e interpretare la città contemporanea, i risultati progettuali e spaziali sperimentati, gli esiti e il dibattito scientifico condiviso anche con l’amministrazione comunale aperta al dialogo e alla progettualità dell’architettura. Nello specifico il gruppo di docenti e ricercatori afferenti all’ambito disciplinare della Tecnologia dell’Architettura ha assunto la temporaneità come paradigma generatore non di soluzioni determinate ed univoche ma mutevoli ed indefinite. ; Four keywords to interpret the contemporary city and generate clear thematic interest in urban transformation scenarios – Interference, flows, temporariness, connectivity; a comparison of four disciplinary architectural workshops, each with its own respective approach to the planning of redevelopment processes and suitable levels of analysis – architectural and urban planning, technology, city planning. A single city as a case study – Civitanova Marche: these are the main elements and components defining the recent final graduation workshop experience at the Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno, Università di Camerino. The article describes the multidisciplinary challenge faced by the four study ...
City Planning Experimentation: the Civitanova Marche Case Study
Cipolletti S (Autor:in) / Ridolfi L (Autor:in) / Cipolletti, S / Ridolfi, L
01.01.2015
Aufsatz (Zeitschrift)
Elektronische Ressource
Englisch , Italienisch
Developing sustainable business experimentation capability – A case study
BASE | 2017
|Online Contents | 2001