Eine Plattform für die Wissenschaft: Bauingenieurwesen, Architektur und Urbanistik
SMART CONCRETE FOR URBAN AREAS: IMPROVED PERFORMANCE AND SUSTAINABILITY OF FUNCTIONALIZED GRAPHENE RELATED MATERIALS IN CEMENTITIOUS PRODUCTS
Questo lavoro riassume i più interessanti risultati sperimentali raggiunti durante il dottorato industriale promosso in collaborazione tra Italcementi S.p.A. ed il Dipartimento di Scienze Chimiche dell'Università degli Studi di Padova. I compositi cementizi (pasta cementizia, malta e calcestruzzo) sono i materiali da costruzione più performanti e largamente impiegati in campo edilizio. D'altro canto, in un'ottica di miglioramento continuo, rientra la progettazione di mix design sempre più innovativi, con ambizione almeno duplice. Da un lato, lo sforzo resta orientato sull'incremento della resistenza a trazione e della capacità di deformazione, per ridurne la fragilità. Dall'altro, diventa prioritario affiancare, alla proposta di applicazioni tecnicamente avanzate, soluzioni che soddisfino gli attuali requisiti di sostenibilità ambientale e sociale (oltre che economica) del loro impatto. L’utilizzo di nanomateriali sembrerebbe essere tra le migliori risposte ad ambo le urgenze; in particolare, se impiegati in combinazione con agenti superfluidificanti atti a favorirne una più omogenea dispersione in matrice cementizia. Grazie alle loro elevate aree superficiali e resistenza alla trazione, i graphene based materials (GBMs) sono considerati i nanomateriali più promettenti per migliorare le proprietà meccaniche dei materiali compositi cementizi (CCMs). Se ben dispersi, i GBMs possono promuovere l'edilizia sostenibile, permettendo di realizzare malte e calcestruzzi con ridotti contenuti di cemento e minore impronta carbonica, preservandone le consolidate proprietà meccaniche e di durabilità. A causa della loro scarsa dispersione in mezzi acquosi, un'efficace distribuzione di GBMs in matrice cementizia è particolarmente impegnativa. Tra le più sfidanti soluzioni per migliorare la dispersione dei GBMs in ambiente acquoso la funzionalizzazione covalente con gruppi idrofili riveste un ruolo di particolare rilievo. Questa ricerca di dottorato si è concentrata sulla funzionalizzazione covalente di GBMs ...
SMART CONCRETE FOR URBAN AREAS: IMPROVED PERFORMANCE AND SUSTAINABILITY OF FUNCTIONALIZED GRAPHENE RELATED MATERIALS IN CEMENTITIOUS PRODUCTS
Questo lavoro riassume i più interessanti risultati sperimentali raggiunti durante il dottorato industriale promosso in collaborazione tra Italcementi S.p.A. ed il Dipartimento di Scienze Chimiche dell'Università degli Studi di Padova. I compositi cementizi (pasta cementizia, malta e calcestruzzo) sono i materiali da costruzione più performanti e largamente impiegati in campo edilizio. D'altro canto, in un'ottica di miglioramento continuo, rientra la progettazione di mix design sempre più innovativi, con ambizione almeno duplice. Da un lato, lo sforzo resta orientato sull'incremento della resistenza a trazione e della capacità di deformazione, per ridurne la fragilità. Dall'altro, diventa prioritario affiancare, alla proposta di applicazioni tecnicamente avanzate, soluzioni che soddisfino gli attuali requisiti di sostenibilità ambientale e sociale (oltre che economica) del loro impatto. L’utilizzo di nanomateriali sembrerebbe essere tra le migliori risposte ad ambo le urgenze; in particolare, se impiegati in combinazione con agenti superfluidificanti atti a favorirne una più omogenea dispersione in matrice cementizia. Grazie alle loro elevate aree superficiali e resistenza alla trazione, i graphene based materials (GBMs) sono considerati i nanomateriali più promettenti per migliorare le proprietà meccaniche dei materiali compositi cementizi (CCMs). Se ben dispersi, i GBMs possono promuovere l'edilizia sostenibile, permettendo di realizzare malte e calcestruzzi con ridotti contenuti di cemento e minore impronta carbonica, preservandone le consolidate proprietà meccaniche e di durabilità. A causa della loro scarsa dispersione in mezzi acquosi, un'efficace distribuzione di GBMs in matrice cementizia è particolarmente impegnativa. Tra le più sfidanti soluzioni per migliorare la dispersione dei GBMs in ambiente acquoso la funzionalizzazione covalente con gruppi idrofili riveste un ruolo di particolare rilievo. Questa ricerca di dottorato si è concentrata sulla funzionalizzazione covalente di GBMs ...
SMART CONCRETE FOR URBAN AREAS: IMPROVED PERFORMANCE AND SUSTAINABILITY OF FUNCTIONALIZED GRAPHENE RELATED MATERIALS IN CEMENTITIOUS PRODUCTS
CACCIATORE, ANDREA (Autor:in) / Cacciatore, Andrea / MAGGINI, MICHELE
16.02.2023
Hochschulschrift
Elektronische Ressource
Englisch
DDC:
690
Advanced Engineering Cementitious Composites and Concrete Sustainability
TIBKAT | 2023
|Advanced Engineering Cementitious Composites and Concrete Sustainability
BASE | 2023
|PERLITE-BASED CEMENTITIOUS MATERIALS, CONCRETE, AND RELATED TECHNIQUES
Europäisches Patentamt | 2024
|PERLITE-BASED CEMENTITIOUS MATERIALS, CONCRETE, AND RELATED TECHNIQUES
Europäisches Patentamt | 2024
|