Eine Plattform für die Wissenschaft: Bauingenieurwesen, Architektur und Urbanistik
Ignazio Gardella e Luigi Vietti (passando da Aldo Rossi). Una prima ipotesi interpretativa
Parallelamente alla ricerca in corso su Gardella (Ignazio Gardella, altre architetture) al CSAC ve ne sono altre due una delle quali riguarda Luigi Vietti il cui immenso archivio è stato donato dagli Eredi all’inizio degli anni Duemila. La terza riguarda Roberto Menghi. Le tre ricerche avviate secondo la programmazione del Centro, settore Architettura condividono le metodologie d’indagine e hanno diversi momenti di scambio e di restituzione collettiva. L’occasione che si presenta, in questo scritto, è quella di verificare l’intreccio di due figure, entrambe a loro modo protagoniste del Novecento italiano, presenti con i lori fondi nell’Archivio CSAC di Parma: l’una, quella di Gardella molto popolare e studiata criticamente, l’altra, quella di Vietti, del tutto o poco conosciuta.
Ignazio Gardella e Luigi Vietti (passando da Aldo Rossi). Una prima ipotesi interpretativa
Parallelamente alla ricerca in corso su Gardella (Ignazio Gardella, altre architetture) al CSAC ve ne sono altre due una delle quali riguarda Luigi Vietti il cui immenso archivio è stato donato dagli Eredi all’inizio degli anni Duemila. La terza riguarda Roberto Menghi. Le tre ricerche avviate secondo la programmazione del Centro, settore Architettura condividono le metodologie d’indagine e hanno diversi momenti di scambio e di restituzione collettiva. L’occasione che si presenta, in questo scritto, è quella di verificare l’intreccio di due figure, entrambe a loro modo protagoniste del Novecento italiano, presenti con i lori fondi nell’Archivio CSAC di Parma: l’una, quella di Gardella molto popolare e studiata criticamente, l’altra, quella di Vietti, del tutto o poco conosciuta.
Ignazio Gardella e Luigi Vietti (passando da Aldo Rossi). Una prima ipotesi interpretativa
Enrico Prandi (Autor:in)
2018
Aufsatz (Zeitschrift)
Elektronische Ressource
Unbekannt
Metadata by DOAJ is licensed under CC BY-SA 1.0
Online Contents | 2012
Online Contents | 2005
Ignazio Gardella : dispensario antitubercolare
TIBKAT | 2005
|