Eine Plattform für die Wissenschaft: Bauingenieurwesen, Architektur und Urbanistik
Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali
Il Grand Tour può essere recuperato come asset narrativo utile per un intervento strategico di re-branding del viaggio in Italia? Il contributo analizza il contesto e le condizioni per una progettazione di questo livello nell’ambiente culturale dell’epoca digitale. Considerando gli archetipi moderni della mediazione dei luoghi come una grande riserva di senso, da riattivare sia nelle pratiche basate sui format seriali e transmediali che valorizzano i territori nella produzione creativa, sia nella costruzione di infrastrutture digitali e transluoghi per la valorizzazione degli attrattori culturali.
Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali
Il Grand Tour può essere recuperato come asset narrativo utile per un intervento strategico di re-branding del viaggio in Italia? Il contributo analizza il contesto e le condizioni per una progettazione di questo livello nell’ambiente culturale dell’epoca digitale. Considerando gli archetipi moderni della mediazione dei luoghi come una grande riserva di senso, da riattivare sia nelle pratiche basate sui format seriali e transmediali che valorizzano i territori nella produzione creativa, sia nella costruzione di infrastrutture digitali e transluoghi per la valorizzazione degli attrattori culturali.
Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali
Emiliano Ilardi (Autor:in) / Donatella Capalbi (Autor:in)
2016
Aufsatz (Zeitschrift)
Elektronische Ressource
Unbekannt
Metadata by DOAJ is licensed under CC BY-SA 1.0
L' immaginario architettonico nella pittura
TIBKAT | 1988
|TIBKAT | 2021
|TIBKAT | 2008
|Info & Tech - Immagini digitali
Online Contents | 2002