Eine Plattform für die Wissenschaft: Bauingenieurwesen, Architektur und Urbanistik
Alla ricerca di un metodo: Open Space Technology
Il confronto da cui hanno preso forma alcune delle riflessioni presentate in questo numero è stato promosso attraverso uno strumento di lavoro partecipativo: l’Open Space Technology 2. Si tratta di un metodo d’interazione che scommette sulla spontaneità, lasciando ai partecipanti la definizione dei temi da trattare.
Alla ricerca di un metodo: Open Space Technology
Il confronto da cui hanno preso forma alcune delle riflessioni presentate in questo numero è stato promosso attraverso uno strumento di lavoro partecipativo: l’Open Space Technology 2. Si tratta di un metodo d’interazione che scommette sulla spontaneità, lasciando ai partecipanti la definizione dei temi da trattare.
Alla ricerca di un metodo: Open Space Technology
Lorena Rocca (Autor:in) / Martino Mocchi (Autor:in)
2021
Aufsatz (Zeitschrift)
Elektronische Ressource
Unbekannt
open space technology , paesaggio sonoro , geografia , geography , geografia dei media , geografia visuale , landscape , media geography , paesaggio , patrimonio culturale , tourism , turismo , visual geography , turismo sostenibile , Human ecology. Anthropogeography , GF1-900 , Geography (General) , G1-922
Metadata by DOAJ is licensed under CC BY-SA 1.0
Online Contents | 1995
|Alla ricerca della dimensione operativa
Online Contents | 2008
|Un'opera alla ricerca del suo Luogo
British Library Online Contents | 2006
|Progettare : ricerca, metodo e teoria
TIBKAT | 1990
|Alla ricerca della stabilita del sistema monetario internazionale
British Library Conference Proceedings | 2001
|