A platform for research: civil engineering, architecture and urbanism
Declinare la Rigenerazione. Approcci culturali e strategie applicate per la rinascita delle città. An up-close look at Urban Regeneration. Cultural approaches and applied strategies for the rebirth of cities
Il termine Rigenerazione definisce nuovi approcci alla trasformazione della città che, superando l’urbanistica tradizionale dei Piani, propongono azioni minimali e non invasive in cui predisposizione all’ascolto della cittadinanza, capacità creativa e conoscenza delle tecnologie di nuova generazione diventano strategiche per lo sviluppo delle aree urbane. In particolare, a partire dalla consapevolezza etica che la città costituisce un bene comune, e che le sue trasformazioni devono rispondere ai bisogni della collettività, viene individuata nella struttura forte del territorio e nell’architettura leggera una possibile modalità di azione. Nel guardare ai caratteri delle città italiane, l’autore si sofferma sulle potenzialità di riequilibrio ambientale del metabolismo urbano offerte dall’intervento sulle periferie, descrivendo il contributo scientifico che la Progettazione Tecnologica e Ambientale ha dato finora, e individuando nel progetto la strada per la verifica applicata delle ipotesi di ricerca. ; The term Regeneration de-fines new approaches to the transformation of cities, designed in such a way to move beyond traditional urban-restoration efforts centred around large-scale plans by proposing minimal, non-invasive initiatives that stress listening to the citizenry while bringing to bear creative capabilities and a knowledge of the new-generation technology that has taken on strategic importance when it comes to the development of urban areas. Emphasising an ethical awareness that the city constitutes a shared resource, and that any transformations it undergoes must meet the needs of the public as a whole, endowing the local territory with a strong core structure but a light architecture, is one promising approach to actual renewal efforts. In examining the characteristics of Italian cities, the author focuses on the potential for establishing an environmental balance of the urban metabolism through work on outlying areas, describing the technical and scientific contribution made to date by ...
Declinare la Rigenerazione. Approcci culturali e strategie applicate per la rinascita delle città. An up-close look at Urban Regeneration. Cultural approaches and applied strategies for the rebirth of cities
Il termine Rigenerazione definisce nuovi approcci alla trasformazione della città che, superando l’urbanistica tradizionale dei Piani, propongono azioni minimali e non invasive in cui predisposizione all’ascolto della cittadinanza, capacità creativa e conoscenza delle tecnologie di nuova generazione diventano strategiche per lo sviluppo delle aree urbane. In particolare, a partire dalla consapevolezza etica che la città costituisce un bene comune, e che le sue trasformazioni devono rispondere ai bisogni della collettività, viene individuata nella struttura forte del territorio e nell’architettura leggera una possibile modalità di azione. Nel guardare ai caratteri delle città italiane, l’autore si sofferma sulle potenzialità di riequilibrio ambientale del metabolismo urbano offerte dall’intervento sulle periferie, descrivendo il contributo scientifico che la Progettazione Tecnologica e Ambientale ha dato finora, e individuando nel progetto la strada per la verifica applicata delle ipotesi di ricerca. ; The term Regeneration de-fines new approaches to the transformation of cities, designed in such a way to move beyond traditional urban-restoration efforts centred around large-scale plans by proposing minimal, non-invasive initiatives that stress listening to the citizenry while bringing to bear creative capabilities and a knowledge of the new-generation technology that has taken on strategic importance when it comes to the development of urban areas. Emphasising an ethical awareness that the city constitutes a shared resource, and that any transformations it undergoes must meet the needs of the public as a whole, endowing the local territory with a strong core structure but a light architecture, is one promising approach to actual renewal efforts. In examining the characteristics of Italian cities, the author focuses on the potential for establishing an environmental balance of the urban metabolism through work on outlying areas, describing the technical and scientific contribution made to date by ...
Declinare la Rigenerazione. Approcci culturali e strategie applicate per la rinascita delle città. An up-close look at Urban Regeneration. Cultural approaches and applied strategies for the rebirth of cities
CANGELLI, Eliana (author) / Cangelli, Eliana
2015-01-01
Article (Journal)
Electronic Resource
English , Italian
TIBKAT | 2000
Istituzioni culturali e rigenerazione urbana: Giuseppe De Rita
Online Contents | 2010