A platform for research: civil engineering, architecture and urbanism
Spazio sacro e fondazione della comunità. Il tragico òikos dei villaggi di fondazione del fascismo
La prima edizione di questo testo è apparsa − in una versione più ridotta −, nel volume: Pasquale Culotta, Giuliano Gresleri, Glauco Gresleri (a cura di), Città di fondazione e “Plantatio Ecclesiae”, Compositori, Bologna 2007, pp. 214-236. Un nutrito pool nazionale, specializzato sulle “Città di fondazione”, in Italia e nelle sue ex-colonie, si è misurato sul tema con una complessa storiografia interdisciplinare, che poneva al centro della sua diagnosi una connotazione teologico-ecumenica – la Plantatio Ecclesiae, appunto – della fenomenologia urbana della fundatio.
Spazio sacro e fondazione della comunità. Il tragico òikos dei villaggi di fondazione del fascismo
La prima edizione di questo testo è apparsa − in una versione più ridotta −, nel volume: Pasquale Culotta, Giuliano Gresleri, Glauco Gresleri (a cura di), Città di fondazione e “Plantatio Ecclesiae”, Compositori, Bologna 2007, pp. 214-236. Un nutrito pool nazionale, specializzato sulle “Città di fondazione”, in Italia e nelle sue ex-colonie, si è misurato sul tema con una complessa storiografia interdisciplinare, che poneva al centro della sua diagnosi una connotazione teologico-ecumenica – la Plantatio Ecclesiae, appunto – della fenomenologia urbana della fundatio.
Spazio sacro e fondazione della comunità. Il tragico òikos dei villaggi di fondazione del fascismo
Massaretti, Pier Giorgio (author) / Thüringer Universitäts- Und Landesbibliothek Jena (host institution)
2017
Miscellaneous
Electronic Resource
Italian
Museo della Fondazione Beyeler, Riehen, Basilea
Online Contents | 1998
La democrazia ateniese e la fondazione politica dello spazio
Online Contents | 2003
|British Library Online Contents | 2015
|Museo della Fondazione Beyeler, Riehen, Basilea
British Library Online Contents | 1998
Fondazione Giuseppe Lazzareschi
British Library Online Contents | 2005
|