A platform for research: civil engineering, architecture and urbanism
Ettore Spalletti: Salle des départs a Garches
Ettore Spalletti re-inventa nel 1996 l’obitorio dell’ospedale Raymond Poincaré a Garches - alle porte di Parigi. È uno spazio privo di simboli religiosi, in cui i corpi, posti nella bara, sono esposti all’ultimo sguardo dei familiari e degli amici. È la Salle des départs, sala delle partenze, in cui ogni uomo è chiamato a soggiornare - musulmano, cristiano, non credente – per il breve transito dal mondo della vita a quello della morte, verso una nuova vita. L’intento di Spalletti è quello di umanizzare un luogo che aiuti le persone a elaborare il lutto, infondendo pace e serenità. Da uno spazio anonimo, grazie alla forza espressiva del colore azzurro, come quello del manto di una Madonna che accoglie i suoi figli, l’artista ci fa immergere in un luogo che si presenta come l’incarnazione della purezza, diventando simbolo della promessa della trascendenza e dell’assoluto.
Ettore Spalletti: Salle des départs a Garches
Ettore Spalletti re-inventa nel 1996 l’obitorio dell’ospedale Raymond Poincaré a Garches - alle porte di Parigi. È uno spazio privo di simboli religiosi, in cui i corpi, posti nella bara, sono esposti all’ultimo sguardo dei familiari e degli amici. È la Salle des départs, sala delle partenze, in cui ogni uomo è chiamato a soggiornare - musulmano, cristiano, non credente – per il breve transito dal mondo della vita a quello della morte, verso una nuova vita. L’intento di Spalletti è quello di umanizzare un luogo che aiuti le persone a elaborare il lutto, infondendo pace e serenità. Da uno spazio anonimo, grazie alla forza espressiva del colore azzurro, come quello del manto di una Madonna che accoglie i suoi figli, l’artista ci fa immergere in un luogo che si presenta come l’incarnazione della purezza, diventando simbolo della promessa della trascendenza e dell’assoluto.
Ettore Spalletti: Salle des départs a Garches
Andrea Dall'Asta (author)
2012
Article (Journal)
Electronic Resource
Unknown
Metadata by DOAJ is licensed under CC BY-SA 1.0
Online Contents | 1994
Online Contents | 2009
Online Contents | 1994
|Online Contents | 1977
TIBKAT | 2023
|