A platform for research: civil engineering, architecture and urbanism
La Cattolica di Stilo. Rilievo e rilettura di un monumento bizantino.
La Cattolica di Stilo, uno dei massimi monumenti calabresi, è la più alta testimonianza della seco-lare influenza bizantina sulla regione. L’impianto a croce greca inscritta in un quadrato, con le sue cinque cupole, denuncia la sua appartenenza ad una tradizione architettonica tipicamente orien-tale. Pur se costruita in una remota provincia dell’Impero, la Cattolica non è espressione di un’arte povera; le poetiche tipiche dell’architettu-ra bizantina si manifestano tutte con originalità. Il primo paragrafo, scritto da Domenico Mediati, analizza le geometrie mettendole in relazione con quelle di analoghi edifici coevi (X-XI secolo). Il secondo paragrafo, scritto da Marinella Arena, evidenza le difformità costruttive rispetto alla for-ma teorica. Il terzo paragrafo, scritto da Daniele Colistra, cerca di individuare le rappresentazioni storiche della Cattolica che hanno influenzato maggiormente l’immaginario collettivo.
La Cattolica di Stilo. Rilievo e rilettura di un monumento bizantino.
La Cattolica di Stilo, uno dei massimi monumenti calabresi, è la più alta testimonianza della seco-lare influenza bizantina sulla regione. L’impianto a croce greca inscritta in un quadrato, con le sue cinque cupole, denuncia la sua appartenenza ad una tradizione architettonica tipicamente orien-tale. Pur se costruita in una remota provincia dell’Impero, la Cattolica non è espressione di un’arte povera; le poetiche tipiche dell’architettu-ra bizantina si manifestano tutte con originalità. Il primo paragrafo, scritto da Domenico Mediati, analizza le geometrie mettendole in relazione con quelle di analoghi edifici coevi (X-XI secolo). Il secondo paragrafo, scritto da Marinella Arena, evidenza le difformità costruttive rispetto alla for-ma teorica. Il terzo paragrafo, scritto da Daniele Colistra, cerca di individuare le rappresentazioni storiche della Cattolica che hanno influenzato maggiormente l’immaginario collettivo.
La Cattolica di Stilo. Rilievo e rilettura di un monumento bizantino.
Marinella Arena (author) / Daniele Colistra (author) / Domenico Mediati (author)
2015
Article (Journal)
Electronic Resource
Unknown
Metadata by DOAJ is licensed under CC BY-SA 1.0
Recensioni - Percorsi di rilettura della metropoli contemporanea
Online Contents | 2005
|ESERCIZIO DI RILETTURA - progetto di Elisabeth Riani
Online Contents | 2000