A platform for research: civil engineering, architecture and urbanism
EDV-Unterstützung in Landumlegungsverfahren
I lavori di raggruppamento terreni (RT) sono oggi già in larga misura eseguiti con l'aiuto dell'elaborazione elettronica dei dati. Numerosi programmi più o meno sofisticati sono reperibili sul mercato. Un miglioramento e una razionalizzazione del procedimento sono pensabili nel senso di un suo inserimento come processo continuativo (oggi le diverse fasi vengono eseguite più o meno isolatamente) nell'ambito di un sistema d'informazione territoriale globale (SIT), capace di gestire un'ampia gamma di informazioni. II SITdeve quindi essere allargato anche ad altri settori interdipendenti, come la pianificazione del territorio, l'urbanistica, il genio civile e, naturalmente, la misurazione catastale ufficiale.
Un SIT è caratterizzato da un unico sistema di riferimento spaziale per tutti i dati memorizzati, ció che facilita l'associazione anche con altri dati esterni relativi al suolo. Le capacità di principio di un SIT sono poi da associare agi i Ultimi importanti sviluppi nel campo della grafica computerizzata, cosa che verrebbe a coprire un aspetto fondamentale nei lavori di riordino fondiario.
ARC/INFO è installato presso l'Istituto ORL del Politécnico di Zurigo, su di un computer del tipo VAX 750. La configurazione completa délia stazione di lavoro comprende un videoterminale grafico a colori con printer, digitizer e plotter, ARC/INFO consiste in un pacchetto di programmi per la memorizzazione e l'elaborazione di dati geometrici (ARC) collegato con una banca dei dati per la gestione delle informazioni tematiche (INFO).
Le informazioni grafiche, se non disponibili in coordinate, vengono digitalizzate da carte o piani, in scala anche diversa, e ordinate, a seconda del tipo (poligoni, linee o punti), su piani pa ra I lei i, collegati tramite punti d'appoggio (p. es. il sistema di coordinate o la rete di triangolazione). Le relative informazioni tematiche possono poi essere registrate in apposite tabelle (files) legate agli elementi geometrici. I piani paralleli possono venire intersecati (con aggiornamento automatico delle informazioni tematiche) e riprodotti in qualsiasi scala con il supporto di una vasta gamma di colori e opzioni grafiche (scritture, tratteggi).
Per quanto riguarda i lavori di RT, questo assetto permette di raggiungere una ricchezza d'informazione globale impensabile nel procedimento tradizionale se non con uno sproporzionato impiego di tempo e lavoro. La possibilità di intersecare i vari piani permette un rapido calcolo di quantité dipendenti da diversi fattori (p. es. interessenze, deduzioni per opere pubbliche, indennizzi), le quali possono poi venir espresse in forma di tabelle o elenchi.
II piano di nuovo riparto può, in seguito, venir elaborato al digitizer o al video fino al raggiungimento della soluzione ottimale (valori desiderati). Si noti che ARC/INFO è stato applicato a un progetto fittizio di RT e soltanto in misura sperimentale, per cui molti punti restano da chiarire o completare. In ogni caso le prime impressioni ricevute sono da considerare positive.
Particolare attenzione dovrà essere dedicate in futuro a una soluzione analoga per i lavori di riordino fondiario in zona edificabile, un problema oggi estremamente attuale, e ARC/INFO sembra prestarsi anche per un simile compito.
In conclusione si puó affermare che un miglioramento dei procedimenti di riordino fondiario è senz'altro possibile, ma che le soluzioni più pratiche ed economiche dipendono da una stretta collaborazione fra gli enti operanti nella gestione del suolo, in particolar modo per quanto riguarda l'istituzione e l'uso delle basi documentarle comuni.
EDV-Unterstützung in Landumlegungsverfahren
I lavori di raggruppamento terreni (RT) sono oggi già in larga misura eseguiti con l'aiuto dell'elaborazione elettronica dei dati. Numerosi programmi più o meno sofisticati sono reperibili sul mercato. Un miglioramento e una razionalizzazione del procedimento sono pensabili nel senso di un suo inserimento come processo continuativo (oggi le diverse fasi vengono eseguite più o meno isolatamente) nell'ambito di un sistema d'informazione territoriale globale (SIT), capace di gestire un'ampia gamma di informazioni. II SITdeve quindi essere allargato anche ad altri settori interdipendenti, come la pianificazione del territorio, l'urbanistica, il genio civile e, naturalmente, la misurazione catastale ufficiale.
Un SIT è caratterizzato da un unico sistema di riferimento spaziale per tutti i dati memorizzati, ció che facilita l'associazione anche con altri dati esterni relativi al suolo. Le capacità di principio di un SIT sono poi da associare agi i Ultimi importanti sviluppi nel campo della grafica computerizzata, cosa che verrebbe a coprire un aspetto fondamentale nei lavori di riordino fondiario.
ARC/INFO è installato presso l'Istituto ORL del Politécnico di Zurigo, su di un computer del tipo VAX 750. La configurazione completa délia stazione di lavoro comprende un videoterminale grafico a colori con printer, digitizer e plotter, ARC/INFO consiste in un pacchetto di programmi per la memorizzazione e l'elaborazione di dati geometrici (ARC) collegato con una banca dei dati per la gestione delle informazioni tematiche (INFO).
Le informazioni grafiche, se non disponibili in coordinate, vengono digitalizzate da carte o piani, in scala anche diversa, e ordinate, a seconda del tipo (poligoni, linee o punti), su piani pa ra I lei i, collegati tramite punti d'appoggio (p. es. il sistema di coordinate o la rete di triangolazione). Le relative informazioni tematiche possono poi essere registrate in apposite tabelle (files) legate agli elementi geometrici. I piani paralleli possono venire intersecati (con aggiornamento automatico delle informazioni tematiche) e riprodotti in qualsiasi scala con il supporto di una vasta gamma di colori e opzioni grafiche (scritture, tratteggi).
Per quanto riguarda i lavori di RT, questo assetto permette di raggiungere una ricchezza d'informazione globale impensabile nel procedimento tradizionale se non con uno sproporzionato impiego di tempo e lavoro. La possibilità di intersecare i vari piani permette un rapido calcolo di quantité dipendenti da diversi fattori (p. es. interessenze, deduzioni per opere pubbliche, indennizzi), le quali possono poi venir espresse in forma di tabelle o elenchi.
II piano di nuovo riparto può, in seguito, venir elaborato al digitizer o al video fino al raggiungimento della soluzione ottimale (valori desiderati). Si noti che ARC/INFO è stato applicato a un progetto fittizio di RT e soltanto in misura sperimentale, per cui molti punti restano da chiarire o completare. In ogni caso le prime impressioni ricevute sono da considerare positive.
Particolare attenzione dovrà essere dedicate in futuro a una soluzione analoga per i lavori di riordino fondiario in zona edificabile, un problema oggi estremamente attuale, e ARC/INFO sembra prestarsi anche per un simile compito.
In conclusione si puó affermare che un miglioramento dei procedimenti di riordino fondiario è senz'altro possibile, ma che le soluzioni più pratiche ed economiche dipendono da una stretta collaborazione fra gli enti operanti nella gestione del suolo, in particolar modo per quanto riguarda l'istituzione e l'uso delle basi documentarle comuni.
EDV-Unterstützung in Landumlegungsverfahren
Bernasconi, Cristiano (author)
disP - The Planning Review ; 22 ; 5-11
1986-01-01
7 pages
Article (Journal)
Electronic Resource
German
Leichtbau braucht Unterstützung
British Library Online Contents | 2017
|Unterstutzung bei der Marktbearbeitung
British Library Online Contents | 2001
IT-Unterstützung des Flächenmanagements
Springer Verlag | 2019
|Unterstützung durch führende Branchenverbände
Online Contents | 2005
Lagesicherung mit EDV-Unterstützung
Online Contents | 1994